Spedizione e Consegna
Per la consegna degli acquisti, il Cliente può scegliere la propria residenza, il proprio domicilio, l’indirizzo del luogo di lavoro, o l'indirizzo privato di persona fisica a sua scelta; per motivi di sicurezza, non saranno effettuate spedizioni a caselle postali. A tal proposito, fanno fede esclusivamente le informazioni relative all’indirizzo, inserite al momento dell’ordine.
Per ogni ordine effettuato sul Sito, Azienda Italiana Calzature s.r.l. emette nota di vendita o fattura della merce spedita, con indicato il valore dei singoli articoli, ai sensi del D.P.R. 445/2000 e del D.L. 52/2004 che viene allegata al pacco. Per l'emissione del documento, fanno fede le informazioni fornite dal Cliente all'atto dell'ordine. Nessuna variazione sarà possibile, dopo l'emissione dello stesso. Per gli articoli in saldo la nota di vendita o fattura riporta gli importi scontati.
Di regola, le spese di spedizione sono a carico del cliente e sono distintamente evidenziate nel modulo d’ordine, salvo diversa espressa indicazione.
Le spedizioni in Italia, San Marino e Città del Vaticano sono gratuite e sono effettuate tramite corriere espresso SDA/Poste Italiane o DHL.
Per le destinazioni extra-Italia, gli acquisti verranno spediti mediante servizi logistici DHL, SDA POSTE ITALIANE, EMS a seconda della destinazione scelta.
Gli ordini saranno spediti e consegnati dal lunedì al venerdì esclusi i festivi e feste nazionali. Gli ordini effettuati durante il fine settimana saranno processati a partire dal giorno lavorativo successivo.
I prodotti saranno spediti entro un termine massimo di 10 (dieci) giorni lavorativi a decorrere dal giorno successivo a quello in cui il Cliente ha trasmesso l'ordine a Isabella Ferrante. I tempi stimati di consegna, per Italia ed Europa variano da 1 a 5 gg lavorativi; per tutte le altre destinazioni variano a seconda della località di destinazione tra 2 e 20gg lavorativi.
Azienda Italiana Calzature s.r.l. non è responsabile per ritardi non prevedibili e per quelli dovuti a operazioni e controlli doganali, o a cause di forza maggiore.
Per la consegna della merce è necessaria la presenza del Cliente o di un suo incaricato all'indirizzo del destinatario indicato nell'ordine. Al momento dell’arrivo della merce, Il Cliente è pregato di ispezionare attentamente il pacco prima di apporre la firma a prova di avvenuta consegna della spedizione.
Se per qualsiasi motivo la confezione appare manomessa il Cliente è pregato di firmare l’avvenuta ricezione con riserva, oppure di rifiutare la consegna. Nel caso in cui la consegna sia stata accettata con una firma non autorizzata o ci siano prove di manomissione del pacco, il Cliente è pregato di contattare immediatamente il corriere e di darne notizia a Azienda Italiana Calzature s.r.l. all’indirizzo info@aic-srl.it
Se il pacco non viene consegnato per cause dipendenti dal Cliente (indirizzo errato, destinatario sempre assente, numero di telefono non corretto, ecc.), o se il cliente rifiuta la consegna, le spese di spedizione e gli eventuali oneri doganali saranno dedotti dal rimborso dovuto al cliente.
Qualora Azienda Italiana Calzature non sia in grado di consegnare la merce ordinata a seguito della sopravvenuta indisponibilità, anche temporanea, dei prodotti, ne darà tempestiva comunicazione al Cliente, e comunque non oltre i 10 (dieci) giorni, tramite posta elettronica. L'importo già pagato dal Cliente sarà rimborsato con le stesse modalità della ricezione del pagamento.

FoamComfort®
Al centro dello studio di FoamComfort®, troviamo una distribuzione perfetta del peso tra il tallone e la punta che consente di indossare le calzature Isabella Ferrante per un periodo di tre volte più lungo rispetto ad altre scarpe apparentemente identiche.