70 anni: la nostra tradizione, la nostra eredità ed il nostro futuro...

Da generazioni la famiglia Crispi ha portato avanti l'arte calzaturiera come se fosse una famiglia. Fin dagli anni '50, quando Vincenzo Crispi, il nonno, prese le redini dell'azienda, la passione e la maestria nella produzione di scarpe in pelle artigianali per donne sono state tramandate di padre in figlio.

Negli anni '70, questo impegno è stato ereditato da Pasquale Crispi, che ha continuato a coltivare l'arte calzaturiera, rendendo l'azienda un punto di riferimento nel settore. E oggi, la figlia di Pasquale, Vincenza, continua la tradizione, mantenendo sempre vivo lo spirito familiare che ha reso speciale la nostra azienda.

Vincenza ha portato avanti l'eredità della famiglia Crispi creando il marchio Isabella Ferrante, coniugando tradizione, evoluzione della tecnica e formazione continua per migliorare sempre di più.

Da sempre, la famiglia Crispi ha investito in tecnica, maestria e formazione, garantendo che ogni paio di scarpe che produciamo sia un'opera d'arte. La nostra attenzione ai dettagli e l'impegno per la qualità ci hanno aiutato a stabilirci in una posizione di rilievo nel mercato. Le nostre scarpe eleganti sono senza tempo, progettate con un tocco moderno e sempre attente alle tendenze attuali della moda.

Crediamo che le scarpe non siano solo accessori, ma strumenti per esprimere la personalità e lo stile. Perciò utilizziamo solo i migliori materiali e seguiamo rigorosi processi produttivi artigianali per garantire che le nostre creazioni siano belle, alla moda e durevoli nel tempo.

Oggi, grazie all'unità e all'impegno della famiglia Crispi, offriamo una vasta gamma di calzature alla moda realizzate con materiali e tecnologie di punta, soddisfacendo ogni desiderio femminile. La nostra squadra di designer lavora incessantemente per creare nuove collezioni che rispecchino le ultime tendenze, mantenendo sempre la qualità al primo posto. E non dimentichiamo l'ambiente, utilizzando materiali sostenibili nel nostro processo produttivo.

L'azienda si espande ulteriormente nei mercati internazionali, diventando un punto di riferimento globale per le scarpe in pelle artigianali. La sua dedizione all'innovazione e alla sostenibilità la rende un esempio di successo nell'industria calzaturiera.

2023 il lancio del marchio "Isabella Ferrante" con l'obiettivo di coniugare tradizione e modernità, sottolineando la sua dedizione all'evoluzione della tecnica.

Il nostro processo di produzione è completamente artigianale, garantendo un controllo totale sulla qualità dei nostri prodotti e la massima soddisfazione del cliente.

Unisciti a noi per creare un mondo in cui ogni donna possa sentirsi sicura e comoda nella propria pelle, perché come Audrey Hepburn diceva: "La bellezza di una donna non sta nei vestiti che indossa, ma in come si porta".

Quasi un secolo di storia calzaturiera Made in Italy

La nostra eredità

Anni '50

Fondazione dell'azienda da parte di Vincenzo Crispi, con un piccolo laboratorio artigianale dedicato alla produzione di scarpe in pelle per donne.

Anni '70

Pasquale Crispi, figlio di Vincenzo, assume il controllo dell'azienda e inizia a sviluppare l'arte calzaturiera come un marchio di qualità.

Anni '80

L'azienda acquisisce notorietà nazionale per la sua attenzione ai dettagli e l'uso di materiali di alta qualità.

Anni 2000

La terza generazione della famiglia Crispi, rappresentata da Vincenza, entra a far parte dell'azienda, portando con sé una visione fresca e innovativa.

2021

Vincenza Crispi assume la guida dell'azienda con il marchio Vincenza Couture, segnando un periodo di grandi cambiamenti. Introduce nuove tecnologie per migliorare la produzione e l'efficienza, mentre continua a mantenere l'attenzione alla qualità e all'artigianalità.